• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

I Falchi senza Sonno

Il Blog dei svegli di Notte

Ti trovi qui: Home / Foto / Bokeh : Spunti Interessanti

Bokeh : Spunti Interessanti

Durante la scrittura dell’articolo precedente riguardo la macrofotografia ho pensato che sarebbe stato interessante anche dedicare alcune righe al Bokeh.

Ti sarà senz’altro utile spiegare cos’è il bokeh e dare alcuni simpatici spunti a chi ha la voglia di sperimentare alcune tecniche di ripresa per ottenere risultati quantomeno interessanti.

Cos’è il Bokeh

Bokeh deriva dalla parola giapponese Boke (ボ ケ), che significa “sfocatura” o “nebbia“, o Boke-aji, la “qualità della sfocatura.” Bokeh è pronunciato BOH-Kə o BOH-kay.

In pratica, in una fotografia, è l‘effetto sfumato che si ha sullo sfondo quando è fuori fuoco usando un’ apertura  di f/2,8 o maggiore ( f/1,4, f/1,2,ecc ).

L’apertura è importante poiché più il diaframma è aperto minore sarà la profondità di campo e maggiore sarà il Bokeh sullo sfondo.Anche se è una caratteristica della fotografia, la qualità e la forma del Bokeh sono determinate dall’obiettivo usato, e soprattutto dalle lamelle del diaframma, questo si nota soprattutto quando nella parte sfuocata abbiamo sorgenti di luce.

Di norma le possibili rese sono due: lamelle del diaframma con lame sagomante in maniera circolare daranno vita ad un Bokeh con trama circolare, mentre un diaframma con lamelle senza sagoma, quindi dritte, darà vita ad una trama poligonale ( dipendente dal numero di lamelle del diaframma ).

Come avrete capito l’effetto Bokeh dipende dalla forma del passaggio attraversato dalla luce per arrivare al sensore.

Come si ottiene l’effetto Bokeh

Come già anticipato un fondamentale per ottenere l’effetto Bokeh è il diaframma alla massima apertura, altri suggerimenti potrebbero essere l’uso di uno sfondo che presenta riflessi di luce o fonti luminose abbastanza distanti in modo da portarli fuori fuoco.

Insomma, se si possiede una buona macchina fotografica ed un obbiettivo luminoso non sarà molto difficile ottenere quest’effetto.

Spunti interessanti

Sottolineiamo che l’effetto Bokeh dipende dalla forma del passaggio che attraversa la luce per arrivare al sensore, quindi che succederebbe se dessimo una forma insolita a questo passaggio?

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Asus Notebook Vivobook s15 s510ur
  • Obiettivi Macro
  • Raccontare una storia: 7 consigli per i vostri video
  • Canon XF100 / XF105 Camcorder
  • Le regole auree per realizzare il video dei vostri viaggi

Categorie

  • Animali
  • Foto
  • Notebook
  • Video

NightHawks - Copyright © 2025